lunedì 22 maggio 2023

Cosa ha abboccato all'amo?

Tira e riavvolgi...
Tira e riavvolgi...

Anche gli avventurieri hanno bisogno di rilassarsi durante le loro esplorazioni, quindi perché non unire l'utile al dilettevole cercando preziose risorse mentre si contemplano i suoni delle onde, dei torrenti o i riflessi di un calmo lago?

Certo, anche i fondali marini a volte nascondono dei pericoli, ma anche tesori dimenticati...


lunedì 8 maggio 2023

Per un Pugno di Funghi

Unitevi ad un piccolo gruppo di speranzosi coloni in un indimenticabile viaggio nell'Oasi di Øyger ed indagate sui misteriosi eventi che hanno condotto alla scomparsa di un gruppo di esploratori improvvisati in Per un Pugno di Funghi.


Per un Pugno di Funghi è un'avventura introduttiva per Leggende del Malamondo, originariamente utilizzata come avventura durante i playtest, è stata riadattata per la pubblicazione.

Sfruttando una struttura non lineare, l'avventura presenta una zona piena di informazioni, situazioni ed eventi, pronta ad essere esplorata dai giocatori.


Scarica Per un Pugno di Funghi

domenica 30 aprile 2023

Cosa contiene il baule?

Spesso abbandonati in polverose cantine, scricchiolanti soffitte o semplicemente nascosti sotto al letto, i bauli possono contenere ricordi o tesori dimenticati.

Scarica (PNG, 2400x3500, 1MB)

Scarica (Versione PDF)

domenica 16 aprile 2023

venerdì 7 aprile 2023

Quel libro dimenticato

I libri sono una fonte infinita di conoscenza, utili a qualsiasi avventuriero che si rispetti. Questa semplice tabella servirà a determinare l'argomento trattato all'interno di un libro contenuto in una libreria, venduto in una bottega o semplicemente abbandonato su di una scrivania.


Scarica (PNG, 2400x3500, 1,4MB)

Scarica (Versione PDF)

sabato 1 aprile 2023

Obiettivi del Seguace

Disposti ad ignorare i propri principi e a rischiare la vita per poche Piastre, i Seguaci sono un supporto fondamentale per qualsiasi gruppo di esploratori o di avventurieri.

Come tutte le creature viventi, anche loro sono spinti da obiettivi personali e da necessità che devono essere soddisfatte.

La seguente tabella aiuterà a determinare (o fornirà uno spunto) per l'obiettivo personale del Seguace appena assoldato.

Scarica (PNG, 2400x3500, 1,1MB)

Scarica (Versione PDF)

martedì 28 marzo 2023

Avventure come Parco Giochi

Quando si parla di avventure di solito vengono in mente due tipologie di classificazione :

  • Lineari : dove i Giocatori si muoveranno attraverso gli eventi in un ordine predefinito.
  • Non-Lineari : dove i Giocatori potranno muoversi tra gli eventi senza un ordine predefinito.

Ovviamente queste definizioni sono molto restrittive ma possono dare un’idea di quello che si andrà a creare.

In questo breve articolo ci concentreremo sulle Avventure Non-Lineari.

Esistono molti modi per creare avventure, nessuno di questi è sbagliato, ma alcuni offrono più libertà d’azione rispetto ad altri.

Creare avventure per LdM significa abbracciare la filosofia che è alla base del gioco, ovvero dare completa libertà d’azione ai Personaggi interpretati dai Giocatori e costruire, ma soprattutto, adattare gli eventi in base alle loro azioni e ai loro desideri.

Per questo, normalmente, le avventure di LdM non sono altro che una serie di informazioni, riguardanti un luogo, le persone e le creature che lo abitano e i loro scopi, i pericoli che si nascondono nella zona e, ovviamente, cosa rende particolare questo posto.

Sarà compito dei Giocatori interessarsi alle varie storie raccontate dai Personaggi non Giocanti (PNG), ai problemi esistenti o ai misteri che circondano il luogo prescelto dal Signore dei Segreti (SdS, l'arbitro di gioco di LdM) e, saranno sempre loro a scegliere se e come risolverli o investigare su questi eventi.

In parole povere, il compito del SdS sarà quello di creare l’avventura come se fosse un Parco Giochi, collocando varie attrazioni sparse in giro (PNG con storie, eventi associati a determinate condizioni e luoghi da esplorare) e far si che i Giocatori si divertano ad esplorarlo e interagire con esso, apportando cambiamenti e facendo progredire l’avventura in un modo o nell’altro.

Magari, l’avventura scritta dal SdS potrebbe riguardare la scoperta di un complotto in atto per assassinare un importante membro della comunità, ma i Giocatori potrebbero tranquillamente ignorare questo lato dell’avventura e concentrarsi sulla scomparsa del figlio del mercante del luogo. Forse riusciranno a risolvere il mistero del figlio del mercante, ma in questo caso l’assassinio avrà luogo indisturbato, portando tutte le conseguenze dell’evento.

Lo stesso potrebbe valere per un’infestazione in una diga, se ignorata potrebbe portare ad un cedimento strutturale che inonderà tutta la zona trasformando il terreno in un lago o una palude.

Seguite sempre il corso degli eventi, fateli evolvere come vi sembra più logico e lasciatevi guidare dal vostro istinto.

Ricordatevi, sono i Personaggi i veri protagonisti della storia.